Articolo

Scottature su Grusonii

La rubrica dei consigli

Mi scrive Romina una mail a info@unsitodelcactus.it:

Buongiorno, ho notato con piacere il vostro sito; vi faccio molti complimenti! 
Vi scrivo per chiedervi un suggerimento, nella speranza che non sia troppo tardi. 
Da diversi anni tengo il mio cuscino della suocera dentro casa, in una zona molto illuminata. Quest’anno ho deciso di metterla fuori nella speranza che cresca un po’ di più. 
Ahimè la pianta ha iniziato a fare delle macchie bianche sulla parte superiore….forse troppo sole? Forse devo metterla su un vaso diverso?
Vi allego la foto nella speranza di un vostro gentile riscontro.
Cordiali saluti 
Romina

 

La mia risposta:

Ciao Romina,
grazie a te di avermi scritto, mi fa piacere che il sito ti piaccia.
Se il danno è solo da un lato si tratta con certezza di scottatura, solitamente accade proprio quando si porta una pianta non abituata all'esterno con sole forte e ambiente non ventilato, la parte ustionata purtroppo rimarrà così ma essendo un E. grusonii non dovrebbe creargli altri problemi. 
Qua era capitato anche ai miei: FOTO. Le piante giovani son più sensibili.
Abituala gradualmente all'aperto magari prediligendo una posizione dove non riceve sole diretto nelle ore calde della giornata, in inverno invece non c'è problema, i raggi del sole son meno forti.
Continua a seguirmi, mi trovi anche su Instagram facebook. Buona coltivazione

grusonii_scottato.jpg

Articoli | 24-06-25 12:46 | Visite: 57

Commenta prima degli altri!

« Indietro  | 1045 di 1047 | Avanti »