Articolo

Pseudolithos cubiformis

La pianta della settimana. Scheda tecnica.

 

Famiglia: Asclepiadaceae (Apocynaceae)

Genere: Pseudolithos

Nome scientifico : Pseudolithos cubiformis 

Sinonimia: Lithocaulon cubiforme

Distribuzione : nord-est della Somalia

Habitat : Questa pianta cresce in ambienti tropicali sabbiosi e parzialmente soleggiati. Come la stapelia sono generalmente impollinati da mosche per questo motivo i fiori hanno odore di carne marcia. 

Etimologia: Il genere nome "Pseudolithos" deriva dalle parole greche "pseudo" che significa "falso" e "lithos" che significa "pietra". La specie deriva dalla curiosa forma a cubo.

Descrizione: Solitamente cresce solitaria. Da giovane può somigliare alla specie mirgiuntinus, col tempo assume la caratteristica forma a cubo. Aspetto succulento e verrucoso con tubercoli leggermente esagonali. Cresce fino a sei centimetri di diametro e otto centimetri di altezza, in coltivazione ho visto esemplari grandi sino a 12cm e più per lato. Il colore varia dal verde chiaro (se cresce all'ombra) o al grigio / verde (posizione luminosa) o bruno-rossastro (in pieno sole). 

Radici : lunghe e fibrose. 

Fiori: I fiori sono di colore rosso scuro e misurano circa 5/7 mm di diametro. Fiorisce a fine estate, ma se cresciuta in serra riscaldata fiorisce tutto l'anno.

Frutto : I baccelli contengono circa 15-20 semi ciascuno. I baccelli sono lunghi a forma di corno e si aprono a metà estate. per evitare che si aprano in momenti inopportuni si possono fermare con un piccolo filo di ferro a forma di spirale arrotolato prima su una matita e poi inserito nel baccello.

Coltivazione: Relativamente facile da coltivare, ma non perdona errori di irrigazione. Se marcisce non da segni di avvertimento ed è praticamente impossibile salvarla. 

Ha bisogno di annaffiature regolari, soprattutto durante la calda estate, In inverno se le temperature sono miti e la posizione molto luminosa si puo' dare qualche iirrigazione. Personalmente in serra fredda non la bagno in inverno. Le temperature invernali devono essere mantenute sopra i 10° C. (Ma può resistere asciutta a temperature fino a circa 5°). Predilige una esposizione luminosa: in pieno ssolein inverno e leggermente ombreggiata in estate. Soprattutto le giovani piante. Al sole ho notato che crescono più lentamente.

Richiede ambienti ben ventilati. Preferire un vaso piccolo e con miscela ben drenante, i vasi piccoli contengono poca terra e asciugano prima. Non coprire il colletto con la terra o usare pomice o lapillo.

Propagazione : per seme è l'unico modo per riprodurla.

 

Altre immagini da Google

Screenshot_20250210_060328_WhatsApp.jpg Screenshot_20250210_060307_WhatsApp.jpg Screenshot_20250210_060249_WhatsApp.jpg Screenshot_20250210_060016_WhatsApp.jpg

Articoli | 14-02-25 07:04 | Visite: 106

Commenta prima degli altri!

« Indietro  | 1001 di 1016 | Avanti »