Articolo
Ariocarpus agavoides
La pianta della settimana. Scheda tecnica
Famiglia : Cactaceae
Nome scientifico : Ariocarpus agavoides
Sinonimi: Ariocarpus kotschoubeyanus ssp. agavoides, Ariocarpus agavioides (errato), Neogomesia agavoides Castaneda
Origine : Messico, vicino alla città di Tula, Tamaulipas oppure a San Luis Potosi ( A. agavoides var sanluisensis. )
Habitat : Cresce in colline e pianure alluvionali su rocce calcaree a circa 1200 m. In questi luoghi la stagione delle piogge è l'estate. In natura ormai è raro per via della raccolta incontrollata, per l'agricoltura e per il bestiame.
Descrizione: Piccola cactacea a rosone con foglie tubercolate rigide e ruvide. Di colore verde scuro tubercoli. Il fusto è Verdastro-marrone leggermente globoso, appiattito nella parte superiore. Cresce sino a 3cm in altezza, e 4-8cm di diametro.
Tubercoli : I tubercoli sono dritti, allungati e appiattiti nella faccia superiore. Sono appuntiti all'apice. Sono lunghi 3-7cm e larghi 5-10mm; Areole : lanose di forma più o meno circolare, situate a circa 0,5-1cm dall'apice del tubercolo;
Spine : Nessuna o raramente 2, lunghe 2-4 mm, di colore biancastro.
Fiori : i fiori sono di color magenta e spuntano dalle areole più giovani a fine estate, misurano sino a 4 cm di diametro e sono lunghi circa 2-5 cm.
Frutto : rosso-rosato, globoso o leggermente allungato, lungo sino a 20mm e 10mm si diametro.
Coltivazione : E' il più facile da coltivare tra gli ariocarpus. Cresce in pianure alluvionali che diventano fangose in estate con le piogge. Anche se gradisce abbondanti annafiature nel periodo di vegetazione è incline a marcire. Per questo motivo abbisogna di un terreno ben drenato e leggermente calcareo (si puo' aggiungere un po di terra da giardino nella composta). L'uso di un buon fertilizzante a basso contenuto si azoto durante la stagione di crescita può incoraggiare la crescita e la fioritura. Per evitare il marciume radicale deve essere mantenuto completamente asciutto ogni volta che la temp si abbassa. Sarebbe opportuno irrigare dal basso per capillarità per non rovinare le areole lanose. Posizionare in una posizione luminosa meglio evitare il sole diretto in estate. Tolleranza inverni freddi con temp. sino a -10 °C ma devono essere completamente asciutto e con poca umidità ambientale.
Propagazione: Facile da seme, ma impiega 5-8 anni a raggiungere le dimensioni di fioritura, spesso per questo si trova innestato.
Articoli | 23-10-14 16:40 | Visite: 5K
Ti potrebbe interessare anche:
- 03-01-2025 Ariocarpus fissuratus
- 23-07-2022 Ariocarpus bravoanus
- 16-03-2020 Ariocarpus lloydii
- 19-03-2019 Echeveria agavoides
- 06-04-2018 Ariocarpus retusus