Articolo
Denmoza rhodacantha
La pianta della settimana. Scheda tecnica
Famiglia: Cactaceae
Genere: Denmoza. Questo genere comprende solo una specie (affine al Cleistocactus). In passsato è stato accomunato a Echinopsis, Cereus, Echinocactus e Pilocereus.
Nome scientifico: denmoza rhodacantha
Origine: Montagne di Argentina (Mendoza a Salta)
Sinonimi: Echinocactus rhodacanthus, Echinopsis rhodacantha, Cleistocactus rhodacanthus, Cereus rhodacanthus e erythrocephalus, Pilocereus erythrocephalus, Denmoza erythrocephala
Habitat: pendii rocciosi a 2000- 2800 m di altitudine
Etimologia: Il nome del genere è un anagramma della provincia nord-occidentale di Mendoza.
Descrizione: è un cactus a crescita lenta e portamento colonnare. Inizialmente, i primi anni cresce con forma globosa per poi allungarsi lentamente. Il diametro della pianta varia da 15 a 30 cm, il fusto è di colore dal verde pallido al verde scuro.
Ha da 15 a 30 costole ampie fino a 1cm, parallele o leggermente ondulate. I fiore spuntano dalle areole coperte di setole e spine lunghe sino a 7cm. Si contano da 8 a 10 spine radiali leggermente ricurve di colore bruno-rosso che diventano grigie col tempo. La forma "flavispina" ha invece spine giallo-arancio. Ha una sola spine centrale robusta e lunga sino a 3cmanche se spesso è completamente assente).
Fiori: in coltivazione fiorisce solo dopo tanti anni. Spuntano dalle areole nella parte superiore del fusto. I fiori sono zigomorfi (sono speculari se divisi in due) e rimangono praticamente chiusi ma con gli stami sporgenti. Hanno una lunghezza massima di 7,5 cm, sono di colore rosso scarlatto ed il tubo floreale presenta lunghe setole bianche e squamato. Lo stigma e lo stame sono rossi. Il frutto è globoso.
Propagazione: La riproduzione avviene per semina in un letto di sabbia umida. I semi germinano ad una temperatura di circa 21 °C.
Articoli | 04-11-15 15:07 | Visite: 7K
Ti potrebbe interessare anche:
- 21-03-2025 Echeveria setosa
- 14-03-2025 Gymnocalycium cabreraense
- 07-03-2025 Turbinicarpus valdezianus
- 03-03-2025 Jatropha podagrica
- 14-02-2025 Pseudolithos cubiformis