Articolo
Le Malattie
I principali nemici delle nostre piante
Marciumi da funghi e batteri
La malattia più grave e comune delle piante grasse è sicuramente il marciume, a chi di voi non è capitato di vedere in alcuni giorni una pianta afflosciarsi e ricadere su se stessa trovando parti di fusto molli e acquose emanare un odore sgradevole? Se si agisce in tempo eliminando completamente la parte marcia della pianta e lasciandola asciugare per bene prima farla radicare si può riuscire a salvarla, spesso però è troppo tardi o comunque il taglio non è possibile (come ad esempio nelle Lithops). I marciumi sono una malattia causata principalmante da funghi, muffe e batteri.Si manifestano solitamente come macchie clorotiche, spesso scure, gelatinose, molli e maleodoranti. Principalmente colpiscono le radici ed il colletto (la base del fusto a contatto col terreno) per poi diffondersi rapidamente sul resto della pianta. Sono favorite da terra troppo grassa e ricca che non si asciuga facilmente. Per combatterla naturalmente usare terriccio minerale ben drenante che asciuga facilmente, diradare le innaffiature e coltivare le piante in posizioni luminose, ben ventilate ma al riparo da correnti d'aria.
Tra i più comuni funghi e muffe che colpiscono le piante grasse troviamo:- Botrytis cinerea (muffa grigia)- Erwinia carotovora (marciume batterico)- Fusarium oxysporum (tracheofusariosi)- Helminthosporium cactivorum (elmintosporiosi)- Oidium sp. (mal bianco)- Phytophtora cactorum (marciume del colletto)- Pythium sp. (marciume radicale)- Rhizoctonia solani(mal del colletto)
Oltre alle malattie fungine e batteriche molto spesso le nostre piante vengono attaccate da piccoli (o grandi) animali. Scopri quali sono i principali nella pagina dedicata agli animali nemici delle nostre piante
a) http://cactiguide.com/cactipests
b) https://www.cactus.it/malattie-e-parassiti.html
Malattie e Cure | 31-12-14 16:29 | Visite: 3K
Dalla stessa categoria leggi anche:
- 02-01-2021 La Cocciniglia cotonosa
- 13-03-2020 Sciaridi e semine
- 05-05-2018 Utilizzo di Concimi e Insetticidi
- 09-02-2021 I Parassiti
- 31-12-2014 Insetticidi chimici